"Overtime Stories" è un programma radiofonico che va in onda a notte fonda. Il deejay Lee Baby Simms vi accompagna con sette racconti brevi che uniscono il basket alla musica, da Bruce Springsteen ai Lynyrd Skynyrd, dai Massive Attack a Paolo Nutini. Ogni storia racconta un pezzo d'America e un pezzo di vita, sempre scandito dal ritmo della musica e dai rimbalzi del pallone. L'ebook è un progetto che nasce all'interno della redazione del sito web e della pagina Facebook "Overtime - Storie a Spicchi", tra le piattaforme più seguite per la pallacanestro in Italia, dalle penne di cinque autori che scrivono di basket, chi per lavoro e chi semplicemente per passione, e di basket un po' ci vivono. L'intero ricavato verrà devoluto alla fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer, di Firenze, nella speranza di fare un bel regalo di Natale a chi ne ha più bisogno. Per aiutarci nella causa, abbiamo avuto l'appoggio di amici e colleghi come Flavio Tranquillo, che ha firmato la prefazione, e Luca Mazzella, patron di Overtime, che ha scritto la postfazione - insieme a cinque bravissimi fotografi che ci hanno prestato le loro opere originali per arricchire la copertina e introdurre ogni racconto. Buona lettura e buon ascolto, dunque, e che lo sport, insieme alla musica, sia sempre veicolo di unione, amicizia e passione.
Language
Italian
Pages
105
Format
Kindle Edition
Overtime Stories: Sette racconti di basket e musica
"Overtime Stories" è un programma radiofonico che va in onda a notte fonda. Il deejay Lee Baby Simms vi accompagna con sette racconti brevi che uniscono il basket alla musica, da Bruce Springsteen ai Lynyrd Skynyrd, dai Massive Attack a Paolo Nutini. Ogni storia racconta un pezzo d'America e un pezzo di vita, sempre scandito dal ritmo della musica e dai rimbalzi del pallone. L'ebook è un progetto che nasce all'interno della redazione del sito web e della pagina Facebook "Overtime - Storie a Spicchi", tra le piattaforme più seguite per la pallacanestro in Italia, dalle penne di cinque autori che scrivono di basket, chi per lavoro e chi semplicemente per passione, e di basket un po' ci vivono. L'intero ricavato verrà devoluto alla fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer, di Firenze, nella speranza di fare un bel regalo di Natale a chi ne ha più bisogno. Per aiutarci nella causa, abbiamo avuto l'appoggio di amici e colleghi come Flavio Tranquillo, che ha firmato la prefazione, e Luca Mazzella, patron di Overtime, che ha scritto la postfazione - insieme a cinque bravissimi fotografi che ci hanno prestato le loro opere originali per arricchire la copertina e introdurre ogni racconto. Buona lettura e buon ascolto, dunque, e che lo sport, insieme alla musica, sia sempre veicolo di unione, amicizia e passione.