Gangaji già da decenni è molto nota in America nell'ambiente spirituale, oltre che per la sua simpatia, anche per i suoi satsang , dove presenta la realizzazione del Sé come qualcosa di semplice e immediato, applicandola ai problemi quotidiani, per cui si ha la sensazione di poter subito toccare con mano ciò che di norma viene presentato come conquistabile solo al termine di un percorso infinito.
In questo libro Gangaji ti sfida a:
esaminare la tua vita;
scegliere di risvegliarti dalla trance di chi pensi di essere e sperimentare la verità di chi sei veramente;
decidere di non ritornare in trance distogliendoti da quell'essenziale esperienza di risveglio;
indagare nuovamente e genuinamente come sorgono i pensieri o i sentimenti di separazione.
Non ci vengono date pratiche o rituali da svolgere - a meno che uno non consideri l'indagine stessa una pratica - ma nemmeno ci vengono preclusi.
Fondamentalmente, il libro mette in discussione quello che pensi di essere.
Chi sei non è separato da Dio, dall'Amore, dalla Verità, dalla Libertà, dalla Pace, dal Silenzio o qualunque altro nome gli diamo.
Quindi, non c'è nulla che devi fare per "raggiungerlo".
Non è qualcosa che bisogna meritare. Chi Sei c'è già, c'è sempre stato e sempre sarà.
Questo libro ti invita al semplice risvegliarti a te stesso.
Il libro colpisce al cuore delle strategie di controllo più subdole perpetrate dall'ego.
Attraverso il dono dell'auto-indagine e il desiderio profondo di vivere una vita vera e autentica, Gangaji ti invita a scoprire la semplicità di una risolutezza così totale, che ogni aspetto della vita quotidiana diverrà una naturale occasione di abbandono.
Language
Italian
Format
Paperback
Release
October 01, 1999
ISBN 13
9788895012148
Audacia e Libertà. Trova la tua vera casa nell'universo
Gangaji già da decenni è molto nota in America nell'ambiente spirituale, oltre che per la sua simpatia, anche per i suoi satsang , dove presenta la realizzazione del Sé come qualcosa di semplice e immediato, applicandola ai problemi quotidiani, per cui si ha la sensazione di poter subito toccare con mano ciò che di norma viene presentato come conquistabile solo al termine di un percorso infinito.
In questo libro Gangaji ti sfida a:
esaminare la tua vita;
scegliere di risvegliarti dalla trance di chi pensi di essere e sperimentare la verità di chi sei veramente;
decidere di non ritornare in trance distogliendoti da quell'essenziale esperienza di risveglio;
indagare nuovamente e genuinamente come sorgono i pensieri o i sentimenti di separazione.
Non ci vengono date pratiche o rituali da svolgere - a meno che uno non consideri l'indagine stessa una pratica - ma nemmeno ci vengono preclusi.
Fondamentalmente, il libro mette in discussione quello che pensi di essere.
Chi sei non è separato da Dio, dall'Amore, dalla Verità, dalla Libertà, dalla Pace, dal Silenzio o qualunque altro nome gli diamo.
Quindi, non c'è nulla che devi fare per "raggiungerlo".
Non è qualcosa che bisogna meritare. Chi Sei c'è già, c'è sempre stato e sempre sarà.
Questo libro ti invita al semplice risvegliarti a te stesso.
Il libro colpisce al cuore delle strategie di controllo più subdole perpetrate dall'ego.
Attraverso il dono dell'auto-indagine e il desiderio profondo di vivere una vita vera e autentica, Gangaji ti invita a scoprire la semplicità di una risolutezza così totale, che ogni aspetto della vita quotidiana diverrà una naturale occasione di abbandono.